-
Con Rotary, un aiuto alle vittime dimenticate del porto di Beirut
Magic partecipa ad un’iniziativa di MAMRE Onlus e un gruppo di Rotary Club italiani ed esteri: un’importante azione di aiuto alla clinica medica dell’associazione libanese Mother and Childhood Aid, danneggiata dall’esplosione dell’agosto 2020.
-
Donne, lavoro e solidarietà: Mara Galli e API Donna all’evento del Rotary Club Valsesia
Mara Galli ci parla dell'unione tra professione e famiglia in una singola ricetta: un percorso di successo e di speranza.
-
Ridurre il cuneo fiscale: serve un’azione del governo
L’appello di Mauro Giani, CEO di Magic: diminuire il costo del lavoro permetterebbe alle imprese di incentivare l’occupazione e ai lavoratori di recuperare il loro potere di acquisto.
-
Chi è Daniele Apostolo, il nostro graphic designer
Il suo lavoro lo appassiona perché stimola emozioni negli altri a livello estetico e concettuale. Ama trasformare le idee in segni grafici destinati a restare nel tempo
-
La carta, un materiale con una lunga storia nel tempo
La carta è un materiale che ha una lunga storia nel tempo. Strumento fondamentale per la trasmissione della conoscenza per secoli, oggi fa parte della nostra quotidianità in tante applicazioni diverse e per questo necessita di un riciclo attento e
-
Chi è Beppe Festa, Area Sales Manager di Magic
Il suo ruolo lo appassiona, perché basato sulle relazioni interpersonali. Gli piace la sintonia che si crea con alcuni clienti durante le trattative: ogni interlocutore è unico, richiede un’attenzione mirata e deve essere seguito secondo canoni socioculturali specifici.
-
Quali sono le caratteristiche che il packaging deve possedere per essere sostenibile?
Il packaging viene spesso descritto come il peggior “nemico” dell’ambiente perché destinato a diventare un rifiuto subito dopo l’uso. Oggi le aziende si impegnano a sviluppare soluzioni innovative per contenere l’impatto ambientale del packaging a fine vita, trasformandolo da rifiuto
-
Chi è Ginevra Landino, il nostro Responsabile Qualità
Nata a La Spezia, appena può ritorna al suo mare, qualunque sia la stagione. Desidera che i suoi figli crescano acquatici come lei lo era da bambina e che facciano proprio il rispetto per il mare
-
Quanto sono green gli italiani?
Quasi un italiano su due è disposto a pagare di più per prodotti con minore impatto ambientale