La carta, un materiale con una lunga storia nel tempo
La carta è un materiale che ha una lunga storia nel tempo. Strumento fondamentale per la trasmissione della conoscenza per secoli, oggi fa parte della nostra quotidianità in tante applicazioni diverse e per questo necessita di un riciclo attento e corretto.
Quanto sono green gli italiani?
Quasi un italiano su due è disposto a pagare di più per prodotti con minore impatto ambientale
Pad assorbenti per la frutta: come sceglierli?
Oltre a garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti freschi nella catena produttore-consumatore e ad estendere la vita utile del prodotto senza l’utilizzo di conservanti o additivi chimici, i pad assorbenti per la frutta presentano numerosi benefici sia per i produttori, che per i consumatori finali.
G-pad ottiene la certificazione OK Compost Industrial da TÜV Austria
L’applicazione di un assorbente compostabile nel packaging degli alimenti freschi confezionati semplifica l’esperienza del consumatore finale e contribuisce a un riciclo dei rifiuti più semplice, corretto e consapevole.
Qual è la differenza tra biodegradabile e compostabile?
Qual'è la differenza tra i due termini? Scopriamolo insieme
G-pad, food packaging revolution
È nato g-pad, l'assorbente per alimenti biodegradabile e compostabile, un nuovo passo nella direzione della sostenibilità ambientale che da anni segna il percorso di ricerca&sviluppo della nostra azienda.
Airgel g-grade, è arrivato l’airlaid compostabile
L’arrivo del nuovo tessuto assorbente è la tappa più recente di un percorso intrapreso dalla nostra azienda nella direzione della sostenibilità ambientale.
E si parla ancora di noi…
Magic protagonista tra i produttori di pad assorbenti eco-sostenibili per il food packaging in un nuovo articolo di Nonwovens Industry